· Andrea Pollini · materiale didattico · 2 min read

Qual è la differenza tra processo e thread?

un processo è un'istanza di un programma in esecuzione con il proprio spazio di indirizzamento e risorse, mentre un thread è un sottoprocesso all'interno di un processo principale che condivide lo stesso spazio di indirizzamento e le risorse con il processo principale.

un processo è un'istanza di un programma in esecuzione con il proprio spazio di indirizzamento e risorse, mentre un thread è un sottoprocesso all'interno di un processo principale che condivide lo stesso spazio di indirizzamento e le risorse con il processo principale.

In informatica, un “processo” e un “thread” sono entrambi concetti utilizzati per eseguire attività parallele o contemporanee in un sistema operativo. Tuttavia, ci sono alcune differenze fondamentali tra i due:

Definizione

Un processo è un’istanza di un programma in esecuzione. Ha il proprio spazio di indirizzamento e risorse associate. Un thread (o “thread di esecuzione”) è un sottoprocesso all’interno di un processo principale. Condivide lo stesso spazio di indirizzamento e le risorse con il processo principale.

Creazione

Per creare un nuovo processo, viene eseguito un nuovo programma o una nuova istanza di un programma esistente. Per creare un nuovo thread, si utilizza l’istruzione “fork” all’interno del processo principale.

Gestione delle risorse

Ogni processo ha il proprio spazio di indirizzamento e risorse associate (come memoria, file descriptor, etc.). I thread condividono lo stesso spazio di indirizzamento e le risorse con il processo principale, ma possono avere un proprio stack.

Comunicazione

I processi comunicano tra loro attraverso interruzioni di sistema o canali di comunicazione come pipe o socket. I thread all’interno dello stesso processo comunicano utilizzando variabili condivise o strutture dati condivise.

Terminazione

La terminazione di un processo causa la fine di tutte le attività associate a quel processo, compresi i thread. La terminazione di un thread non influisce sui thread o sul processo principale.

    Back to Blog

    Related Posts

    View All Posts »
    SQL: DDL, DML e DCL - Introduzione

    SQL: DDL, DML e DCL - Introduzione

    SQL (Structured Query Language) è un linguaggio di interrogazione utilizzato per la gestione di database relazionali. In questo post, ci concentreremo su tre sottoinsiemi di SQL: DDL, DML e DCL.

    Esercizi sulle funzioni in C++

    Esercizi sulle funzioni in C++

    Una raccolta di esercizi sulle funzioni in C++ che includono l'uso di std::vector e std::array con il passaggio per riferimento.

    La logica binaria: Fondamento dell'era digitale

    La logica binaria: Fondamento dell'era digitale

    In questo articolo, esploreremo la logica binaria, il suo ruolo cruciale nel funzionamento dei computer e come viene utilizzata per rappresentare informazioni complesse attraverso l'uso di due soli simboli.