· informatica · 1 min read

Cosa é un algoritmo?

Un algoritmo è la descrizione dei passi necessari per risolvere un problema. Affinchè un qualsiasi procedimento risolutivo possa essere considerato e definito come algoritmo abbiamo bisogno di alcune proprietà fondamentali.vediamole assieme

Un algoritmo è la descrizione dei passi necessari per risolvere un problema. Affinchè un qualsiasi procedimento risolutivo possa essere considerato e definito come algoritmo abbiamo bisogno di alcune proprietà fondamentali.vediamole assieme

Un algoritmo è la “descrizione” dei passi necessari per risolvere un problema. Affinchè un qualsiasi procedimento risolutivo possa essere considerato e definito come algoritmo abbiamo bisogno di alcune proprietà fondamentali:

  • finitezza: un algoritmo deve avere un numero finito di passi che portano alla soluzione.
  • completezza: deve contemplare tutte le possibili casistiche del problema da risolvere.
  • non ambiguo: non devono esserci elementi ambigui o imprecisi. Non deve esserci spazio all’interpretazione.
  • generale: deve risolvere una intera classe di problemi.
  • eseguibile: deve esistere un agente di calcolo in grado di eseguirlo in un tempo finito.

Esistono due categorie di algoritmi: quelli deterministici e quelli non deterministici. I secondi, a differenza dei primi, presentano almeno un elemento per cui sono possibili più elementi successivi da scegliere secondo un processo probabilistico. Questa categoria di algoritmi è molto importante, pensa che tutte le questioni relative all’intelligenza artificiale e agli algoritmi genetici si basano su questo tipo di algoritmi.

    Back to Blog

    Related Posts

    View All Posts »
    Esercizi sulle funzioni in C++

    Esercizi sulle funzioni in C++

    Una raccolta di esercizi sulle funzioni in C++ che includono l'uso di std::vector e std::array con il passaggio per riferimento.

    La logica binaria: Fondamento dell'era digitale

    La logica binaria: Fondamento dell'era digitale

    In questo articolo, esploreremo la logica binaria, il suo ruolo cruciale nel funzionamento dei computer e come viene utilizzata per rappresentare informazioni complesse attraverso l'uso di due soli simboli.

    Dati e Informazioni

    Dati e Informazioni

    Dati e informazioni sono due concetti fondamentali in informatica. La comprensione della differenza tra questi due concetti è essenziale per comprendere il funzionamento dei sistemi informativi.

    Strutture di controllo in Java

    Strutture di controllo in Java

    Strutture di controllo in Java | istruzioni condizionali, cicli e istruzione switch. Una guida completa alle strutture di controllo in Java.

    Il Pattern DAO (Data Access Object) in Java

    Il Pattern DAO (Data Access Object) in Java

    Il pattern DAO (Data Access Object) è un pattern architetturale che viene spesso utilizzato nelle applicazioni Java per separare la logica di accesso ai dati dal resto dell'applicazione.

    La rappresentazione dei dati attraverso la logica binaria

    La rappresentazione dei dati attraverso la logica binaria

    La rappresentazione dei dati è un concetto fondamentale nell'ambito dell'informatica e delle scienze computazionali. In particolare, l'utilizzo della logica binaria è essenziale per la codifica e l'elaborazione dei dati all'interno dei sistemi informatici moderni. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la logica binaria e come viene utilizzata per rappresentare informazioni complesse attraverso l'uso di due soli valori 0 e 1.

    Esercizi sulle matrici in C++

    Esercizi sulle matrici in C++

    Una raccolta di esercizi sulle matrici in C++ per aiutarti a consolidare le tue conoscenze e a prepararti per gli esami di informatica.