Esercizio 6: Metodi e funzioni
Definisci un metodo in Java chiamato “calcolaMedia” che prende in input un array di numeri interi e restituisce la media dei valori presenti nell’array. Scrivi un programma che utilizzi questo metodo per calcolare la media di un array di 10 numeri interi generati casualmente.
Esercizio 7: Cicli annidati
Realizza un programma Java che stampi il seguente schema a schermo utilizzando cicli annidati:
*
**
***
****
*****
Esercizio 8: Manipolazione di array
Scrivi un programma Java che prenda in input un array di stringhe e conti quante di esse iniziano con la lettera “S”. Alla fine, stampa il numero di stringhe che soddisfano questa condizione.
Esercizio 9: Lettura e scrittura su file
Crea un programma Java che legga il contenuto di un file di testo chiamato “input.txt” e copi il suo contenuto in un nuovo file chiamato “output.txt”. Assicurati che entrambi i file siano presenti nella stessa directory del programma.
Esercizio 10: Classi e oggetti
Definisci una classe Java chiamata “Persona” con gli attributi nome e età. Implementa un metodo per impostare il nome e l’età di una persona e un metodo per stampare i dettagli della persona a schermo. Successivamente, crea un oggetto di tipo “Persona”, imposta i suoi attributi e visualizza i dettagli a schermo.
Nota: Assicurati di fornire istruzioni chiare e dettagliate per ogni esercizio, spiegando all’utente cosa si aspetta dal programma e cosa deve essere inserito da tastiera, se necessario.