Teorema Jacopini Bohm
il teorema
Il Teorema di Böhm-Jacopini descrive le strutture necessarie ad implementare un algoritmo ed in particolare ci dice che ogni algoritmo è descrivibile utilizzando soltanto le strutture di
- sequenza
- selezione
- iterazione
Questo teorema ha definito le caratteristiche della programmazione strutturata ed è stato utilizzato per dimostrare l’inutilità del costrutto goto. I moderni linguaggi di programmazione sono molto ricchi di istruzioni perchè tendono a fornire al programmatore un ambiente dove sviluppare sia il più possibile facile e dove i dettagli vengano gestiti dal linguaggio stesso. Ogni istruzione complessa non sarà altro che una composizione delle tre strutture elementari descritte nel teorema di Böhm-Jacopini.