Il formato dati JSON

Il formato dati JSON

JSON (Javascript Object Notation) è un formato dati standard per lo scambio dati all’interno di una comunicazione client server. Standardizzato nel lontano 1999, da una decina di anni rappresenta il formato più utilizzato per scambiare dati nelle webapps, essendo queste ultime programmate almeno nel frontend utilizzando Javascript che gestisce JSON in modo naturale.

I tipi di dati supportati

JSON Supporta vari tipi di dati:

  • numeri

  • stringhe

  • “null”

  • “true”

  • “false”

  • array

  • oggetti

Vediamo come si presentano questi tipi di dati. L’oggetto è l’elemento base di un file JSON, delimitato dalle parentesi graffe e contenente valori nella forma

“chiave” : valore,

dove la stringa chiave rappresenta il nome di quella proprietà dell’oggetto JSON trasferito mentre il valore può essere uno dei tipi di dati prima elencati.

Oggetti in JSON

Il minimo oggetto JSON valido è un oggetto vuoto, ovvero contente quanto segue:


{}

Per codificare i numeri si farà riferimento alla codifica del C mentre per le stringhe basta tenere presente che ogni stringa andrà delimitata dai doppi apici ".

Esempio: Codifica Dati Utente

Se immaginiamo un servizio web che deve comunicare i dati di alcuni utenti e in particolare solo il nome e cognome potremmo, a seconda dell’utilizzo che le applicazioni client faranno di questi dati, ricorre a due codifiche equivalenti, in quanto portatrici delle medesime informazioni.


{

  "nome": "Andrea Pollini"

}

{

  "nome": "Andrea",

  "cognome" :"Pollini"

}

Notare che l’ultima riga dei dati dell’oggetto JSON non deve contenere la virgola finale.

Le liste

Per rappresentare una sequenza di oggetti in JSON si ricorre alle liste. Una lista è una sequenza di valori validi JSON. Se volessimo codificare un’insieme di persone, riutilizzando l’idea dell’esercizio precedente, potremmo ricorrere alla codifica seguente


[

{

  "nome": "Andrea",

  "cognome" :"Pollini"

},

{

  "nome": "Pinco",

  "cognome" :"Pallo"

}

]

Anche in questo caso l’elemento finale della lista non avrà bisogno del separatore, cioè della virgola che invece si mette tra i vari elementi intermedi.

un file JSON deve essere sempre un oggetto JSON o una lista.

Related Posts

descriptive text

Il formato dati XML: un'introduzione completa

Il formato dati XML (eXtensible Markup Language) è un linguaggio di markup progettato per descrivere, archiviare e scambiare dati strutturati su diverse piattaforme. È ampiamente utilizzato nell'ambi

Leggi