libreria online | Esercizio sui diagrammi concettuali
- Andrea Pollini
- Basi Dati
- 13 Sep, 2023
Una libreria online desidera creare un sistema di gestione per i suoi libri e i suoi clienti. I clienti possono cercare libri, visualizzare dettagli sui libri e acquistare quelli di loro interesse. Ogni cliente deve registrarsi come utente sulla piattaforma e fornire informazioni personali come nome, cognome, indirizzo email e password.
I libri hanno dettagli come titolo, autore, genere, anno di pubblicazione, ISBN e prezzo. Ogni libro può appartenere a uno o più generi. I clienti possono aggiungere libri al loro carrello e, una volta pronti, procedere all’acquisto. Il sistema gestisce gli ordini, registrando la data e l’ora dell’acquisto, lo stato dell’ordine e le informazioni sul cliente.
La libreria ha un sistema di recensioni dove i clienti possono lasciare recensioni e valutazioni sui libri. Ogni recensione ha un testo descrittivo, una valutazione in stelle e una data di pubblicazione. Gli utenti possono anche visualizzare le recensioni lasciate da altri clienti.
Esercizio
Eseguire un’analisi della realtà descritta e identificare le entità principali coinvolte e le loro relazioni. Progettare uno schema concettuale di una base di dati che possa gestire efficacemente questo sistema di gestione per una libreria online. Indicare chiavi primarie, attributi e relazioni tra le entità.