Gestione museo | Esercizio sui diagrammi concettuali
- Andrea Pollini
- Basi Dati
- 12 Sep, 2023
Si vuole rappresentare una base dati per la gestione di un museo, tenendo conto delle seguenti informazioni:
- I musei sono identificati da un codice univoco. Per ciascun museo sono noti il nome, la città in cui si trova, la data di fondazione e il numero di visitatori annuali.
- I dipinti esposti in un museo sono identificati da un codice univoco. Per ciascun dipinto sono noti l’autore, il titolo, la data di realizzazione e la tecnica utilizzata.
- I visitatori di un museo sono identificati da un codice univoco. Per ciascun visitatore sono noti il nome, l’età e il paese di provenienza.
- I visitatori possono prenotare un biglietto per visitare un museo. Per ciascuna prenotazione sono noti la data, l’ora e il numero di biglietti prenotati.
Rispondere alle seguenti domande:
- Dopo aver fatto le opprtune assunzioni, si chiede di realizzare il diagramma concettuale della realtà di interesse.
- Quali altri attributi potrebbero essere utili per le entità Museo, Dipinto e Visitatore?
- Quali altre relazioni potrebbero essere utili tra queste entità?
- Come si potrebbe utilizzare questa base di dati per generare report sulle attività del museo?